Cosa succede se finiscono i giorni di malattia?

Domanda di: Bibiana Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (37 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa succede se superi i giorni di malattia?

Un lavoratore che supera il tempo massimo previsto per la malattia può addirittura essere licenziato. Ma qual è questo limite che continuiamo a citare? Devi sapere che la malattia viene presa a carico dell'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale entro un limite di 180 giorni, corrispondenti a sei mesi.

Quanto tempo si può rimanere in malattia?

La durata del cosiddetto periodo di comporto viene definita dalla contrattazione collettiva applicata ed è generalmente quantificata in 180 giorni per anno civile. In ogni caso, il periodo di assenza dal lavoro per malattia è inoltre computato nell'anzianità di servizio del lavoratore.

Cosa succede dopo 10 giorni di malattia?

per gli eventi morbosi di durata inferiore o uguale a dieci giorni di assenza, sarà corrisposto esclusivamente il trattamento economico fondamentale con decurtazione di ogni indennità o emolumento, comunque denominati, aventi carattere fisso e continuativo, nonché di ogni altro trattamento economico accessorio.

Cosa succede dopo 20 giorni di malattia?

Primi 20 giorni di malattia (successivi al terzo) = 50% della retribuzione media giornaliera. Successivi giorni di malattia o nei casi di ricaduta fino al 180° giorno = 66,6% della retribuzione media giornaliera.

Come funziona la malattia? Quanto si viene pagati e cosa deve fare un lavoratore?