VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Cosa succede se non dichiaro chi guidava la macchina?
La mancata comunicazione, sebbene non comporti alcuna decurtazione dei punti, prevede l'applicazione di una sanzione accessoria che parte da un minimo di 292 euro fino a 1168 euro, secondo quanto previsto dagli articoli 126 bis e 180 del codice della strada.
Cosa succede se faccio un incidente con la macchina di un altro?
In caso di incidente con colpa avvenuto con un'auto non di proprietà, ne risentirà l'assicurazione del proprietario del veicolo: non solo la compagnia dovrà pagarne i danni, ma la classe assicurativa del proprietario ne sarà fortemente condizionata secondo il sistema Bonus-Malus.
Chi può guidare la mia auto?
La legge dice che si può guidare un'auto intestata ad un familiare non convivente o a un amico, ma per un tempo massimo continuativo non superiore ai 30 giorni. In caso l'utilizzo superi il mese occorre fare la segnalazione alla Motorizzazione Civile.
Chi può guidare una macchina assicurata?
Con la Guida libera, il veicolo assicurato può essere guidato da tutte le persone che abbiano compiuto 18 anni di età, anche se non fanno parte dello stesso nucleo familiare. Per i ciclomotori, la Guida libera è estesa a tutte le persone con almeno 14 anni di età.
Quanto costa la multa se non dichiaro chi guidava?
La legge prevede una multa da 286,00 a 1.142,00 euro nei confronti di chi non informa le autorità dei dati del conducente del veicolo sanzionato, senza giustificato motivo.
Quanto devi pagare se ti portano via la macchina?
In linea di massima, la spesa si aggira tra 150 e 200 euro senza contare l'IVA. Il veicolo può essere ritirato anche da una persona diversa dal proprietario a patto che sia in possesso di delega e documentazione necessaria. Ora sai quanto costa prendere la macchina rimossa forzatamente.
Cosa succede se guido la macchina di mio padre?
Il Pra provvede alla trascrizione ovvero, in caso di accertate irregolarità, alla ricusazione della formalità entro 3 giorni dal ricevimento delle informazioni e delle documentazioni trasmesse. Chi non osserva tali disposizioni va incontro alla sanzione amministrativa da 728 a 3.636 euro.
Cosa succede se si è in sei in macchina?
Il costo multa trasporto sovrannumero passeggeri, in cui si incorre trasportando ad esempio 6 persone su auto omologate per 5, è di 41€ importo che l'autorità giudiziaria, in base alla gravità della violazione, potrebbe far lievitare fino a 168€.
Chi non ha la patente può avere una macchina intestata?
Ebbene, la risposta è si, è possibile. La legge non vieta ad una persona che non ha conseguito la patente di essere proprietaria di un veicolo. Non è detto che il soggetto intestatario dell'auto al Pra debba essere l'effettivo conducente della stessa vettura.
Chi non può usufruire della Legge Bersani?
Quando non è possibile usufruire della Legge Bersani Il veicolo da cui erediti la Classe di merito appartiene a una persona defunta. L'Attestato di rischio presenta sinistri con colpa negli ultimi 5 anni. Il veicolo da cui erediti la Classe di merito non ha una polizza attiva.
Dove si fa la delega a condurre?
Affinchè la delega a condurre sia valida è necessario autenticare la firma del delegante. Benché sul web ci sia molta confusione riguardo a dove fare l'autentica, devi sapere che non è possibile recarsi presso uno Sportello Telematico dell'Automobilista o in Comune bensì bisogna per forza affidarsi ad un notaio.
Cosa succede se si hanno due macchine intestate?
La presenza di più auto o case intestate alla stessa persona può essere valutata come indice di reddito per un eventuale accertamento fiscale o per la determinazione dell'assegno di mantenimento all'ex.
Chi paga se l'auto non è assicurata?
Infatti, nel caso in cui sia l'auto senza RC auto ad essere vittima di un incidente, avrà comunque diritto al risarcimento da parte dell'assicurazione dell'altro veicolo. Tuttavia, d'ufficio, si provvederà a multare il proprietario della vettura non assicurata e a procedere anche al sequestro del veicolo.
Cosa succede se mi fermano con la macchina aziendale?
E, difatti, prosegue la Suprema Corte, chi commette gravi infrazioni stradali con l'auto aziendale, magari poi reagendo in malo modo con gli agenti di polizia, può essere licenziato per giusta causa. E ciò anche se il contratto collettivo non prevede tale causa come motivo di licenziamento in tronco.
Quante auto si possono intestare ad una persona?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando scatta il penale in un incidente stradale?
I presupposti per cui un incidente stradale diventa penale sono circoscritti dalla normativa nazionale. L'evento deve essere dipeso da una violazione del codice stradale e aver provocato: il decesso della parte lesa; lesioni gravi o gravissime della parte lesa.
Quanto costa cointestare l'auto?
Se desideri aggiungere un secondo proprietario, il costo è pari a: 85,20 euro (emolumenti, costi fissi) + Imposta Provinciale di Trascrizione (Ipt). L'IPT non è fissa, ma cambia in base ai Kw/cavalli della macchina e della città di residenza del proprietario.
Cosa succede se tampono una macchina parcheggiata e scappo?
Ho tamponato una macchina e sono scappato Allora il tamponamento auto ferma viene inteso come un illecito amministrativo e riceverai una sanzione. Tuttavia, se il danno provocato alla vettura è grave tanto da richiedere la revisione della macchina rischi la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi.
Quando è obbligatorio comunicare i dati del conducente?
Comunicazione dei dati personali. L'art. 126- bis del codice della strada impone al proprietario del veicolo contravvenzionato l'onere di comunicare all'organo procedente i dati personali e della patente di guida del conducente del veicolo al momento della violazione, entro 60 giorni dalla notifica del verbale.
Quanto tempo ho per comunicare chi era alla guida?
In caso di infrazione con decurtazione punti sulla patente, il proprietario dell'automobile entro 60 giorni deve comunicare i dati di chi era alla guida. Ricevere una multa a casa non è mai piacevole.