Cosa succede se il datore di lavoro non ti fa fare la visita medica?
Domanda di: Dr. Naomi Carbone | Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2023 Valutazione: 5/5
(75 voti)
Mancata visita medica (o visita scaduta) fino a 10 lavoratori : ammenda da 4.384,00 a 8.768,00 euro; Mancata visita medica (o visita scaduta) oltre 10 lavoratori : ammenda da 6.576,00 a 13.152,00 euro.
Cosa succede se il datore di lavoro non fa fare la visita medica?
Qualora il datore di lavoro non chieda la visita medica alla cessazione del lavoro al medico competente, rischia pesanti sanzioni come multe da 1.000 a 5.000 euro e arresto da due a quattro mesi.
Quando il datore di lavoro non rispetta il giudizio di idoneità?
Il lavoratore può rivolgersi al RLS quando il Datore di Lavoro non rispetta le limitazioni indicate dal Medico Competente. Se quest'ultimo non interviene può rivolgersi direttamente al Servizio Prevenzione e Sicurezza sul lavoro della ASL territorialmente competente.
Quando non è obbligatoria la visita medica aziendale?
Ci sono poi dei casi in cui le visite mediche aziendali o se preferite le visite di sorveglianza sanitaria non possono essere richieste obbligatoriamente dal datore di lavoro: quando si vorrebbe accertare uno stato di gravidanza o per indagare altri casi previsti dalla normativa vigente, come, ad esempio è stabilito ...
All'interno di quelle aziende che prevedono l' obbligo di sorveglianza sanitaria, il datore di lavoro deve sottoporre il lavoratore assente da più di 60 giorni a visita medica di idoneità prima di tornare a lavoro.