Cosa succede se il Prof perde la verifica?

Domanda di: Ione Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (6 voti)

Se un professore dovesse smarrire un elaborato scritto dovrà prontamente denunciare l'accaduto al dirigente scolastico. Se il compito era già stato corretto e il voto comunicato allo studente, si potrà documentare l'accaduto e allegare la segnalazione al plico contenente tutti gli altri elaborati.

Cosa succede se un docente perde una verifica?

In caso di perdita, senza l'attribuzione del voto, l'evento va comunque denunciato formalmente al dirigente scolastico, fermo restando che una consuetudine è in genere la richiesta della ripetizione scritta della prova.

Cosa succede se si salta una verifica?

Non esistendo una legge scolastica precisa sull'assenza nel giorno dei compiti in classe, noi vi consigliamo di chiedere direttamente ai vostri professori se, dopo l'assenza, c'è la possibilità di recuperare la verifica.

Quanto tempo hanno i prof per correggere verifiche?

2.6 Gli elaborati scritti devono essere corretti e riconsegnati con rapidità, in ogni caso entro 20 giorni dalla loro esecuzione e con un anticipo di almeno sette giorni rispetto alla prova successiva.

Quante insufficienze per rifare la verifica?

Infatti, attualmente, non c'è nessuna legge che pone un limite percentuale di insufficienze oltre il quale una verifica deve essere considerata nulla. Il tutto è lasciato alla totale discrezionalità e buonsenso del docente, che può decidere se tener conto dei risultati o meno.

I diritti dello studente | avv. Angelo Greco