La mancata presentazione del piano di studi comporta l'impossibilità di iscriversi e sostenere gli esami. Nel secondo semestre posso modificare il piano degli studi presentato all'inizio dell'anno? Sì, puoi farlo. Se non hai intenzione di apportare nessuna modifica non devi fare nulla.
Passerai in ogni caso al secondo anno e deciderai tu quando preparare gli esami rimanenti. Il tuo status sarà, comunque, quello di studente "in corso". Tuttavia, se alcuni corsi del primo anno sono "propedeutici" a quelli del secondo anno, dovrai comunque superarli per poter procedere con il percorso di studi.
Come modificare il piano di studi dopo la scadenza?
Come e quando si compila il piano di studio
Una volta compilato e approvato, se lo volete successivamente modificare, basta compilarne uno nuovo l'anno successivo. Se quello nuovo viene approvato, sostituisce automaticamente quello precedente.
I piani di studio vanno presentati entro il mese di novembre, tuttavia alcune facoltà ammettono delle deroghe: sta allo studente informarsi in base al regolamento previsto dal proprio ateneo. Ogni università stabilisce infatti dei tempi e delle modalità precise per la consegna del piano di studio.
4. Lo studente fuori corso decade dallo status di studente iscritto ad un corso di studi qualora non abbia superato alcun esame previsto dall'Ordinamento per quattro anni accademici consecutivi.