Cosa succede se la valvola di non ritorno non funziona?

Domanda di: Pacifico Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (7 voti)

Se il deterioramento è grave possono arrivare a consumare il disco oppure a sporcarsi insieme alla base con le impurità provenienti dall'esterno, come i residui di composti organici.

Quanto dura una valvola di non ritorno?

In questo modo abbiamo stimato per il nostro prodotto una capacità di sostenere 200.000 aperture e chiusure (in breve attivazioni), numero che rappresenta senza dubbio una durata di vita stimabile in più di 10 – 15 anni di funzionamento in condizioni di normale utilizzo.

A cosa serve la valvola di non ritorno acqua?

Valvole di ritegno o di non ritorno, sono dispositivi che attraverso un organo di chiusura che può essere un piattello, un clapet, una sfera, bloccano a volte anche aiutati da una molla di richiamo il reflusso di fluidi nelle tubazioni e negli impianti.

Come funziona la valvola di non ritorno?

Il principio di funzionamento di una valvola di non ritorno

Esse sfruttano la differenza di pressione tra la sezione a monte e quella a valle dell'otturatore. Quando la pressione a valle è superiore a quella a monte, l'otturatore si sposta dalla sua sede e consente il passaggio del fluido.

Dove si trova la valvola di non ritorno?

Normalmente la valvola di non ritorno VNR viene installata nel tratto di condotta che va dalla Cappa della Cucina al muro dove c'è il foro di scarico verso l'esterno. La Valvola di non ritorno VNR può essere installata sia in verticale che in orizzontale.

Come funziona una Valvola di non ritorno - Valvole idrauliche - Battente - a Sfera - a Farfalla