Cosa succede se l'INPS non mi trova a casa?

Domanda di: Anselmo Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (60 voti)

Se il dipendente non si trova a casa, durante gli orari di reperibilità, può infatti andare incontro a delle sanzioni. Ecco quali sono: Perdita dell'indennità di malattia, fino a 10 giorni (in caso di assenza al primo controllo); Decurtazione del 50% dell'indennità di malattia (in caso di assenza al secondo controllo);

Cosa succede se viene controllo INPS non ti trova casa?

Farsi trovare a casa per il controllo dello stato della malattia è un obbligo per il lavoratore, nel caso contrario va incontro a delle sanzioni a suo carico e si può arrivare al licenziamento per giusta causa o comporta la perdita dell'indennità di malattia erogata dall'INPS.

Cosa succede se si manca alla visita fiscale?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come evitare visita INPS?

Il Medico curante mediante il certificato medico può notificare particolari condizioni che richiedono l'esonero dalla visita fiscale. Il medico dell'Inps può utilizzare il codice di esclusione “E”, per esonerare il lavoratore in malattia dalle visite fiscali richieste d'ufficio.

Come si fa a sapere se è venuto il medico per la visita fiscale?

Come si fa a sapere se è passato il medico fiscale? Del passaggio a vuoto del medico fiscale può avere conoscenza soltanto il datore di lavoro, accedendo alla sezione del sito web dell'Inps dedicata alle visite mediche di controllo.

Visita medica di controllo: cosa succede se il lavoratore è assente