Domanda di: Ing. Mercedes Longo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(1 voti)
Melagrana: un frutto da mangiare una volta al giorno
Infatti un consumo eccessivo di questo frutto può determinare intossicazione. Si manifesta con vertigini, cefalea, sonnolenza e difficoltà respiratorie. Ma sono solo sintomi lievi e passeggeri che non devono causare troppa preoccupazione.
Il melograno si rivela benefico per il nostro sistema immunitario per via del suo elevato contenuto di vitamine e sali minerali, con particolare riferimento alla vitamina C, indispensabile nel periodo autunnale e invernale dell'anno per proteggerci dai disturbi come raffreddore e influenza.
La melagrana è un frutto che presenta davvero pochissime controindicazioni, tuttavia, nonostante l'azione protettiva svolta nei confronti della mucosa gastrica, “è sconsigliata in caso di acidità gastrica o problemi di reflusso, dato che si tratta comunque di un frutto acido”.
Si rivela infatti un ottimo alleato per combattere l'influenza, è utile nella prevenzione dei tumori, aiuta anche nei problemi contro la manopausa. Per concludere possiamo dire che questo frutto fa davvero bene all'intestino, al cuore, al sangue, alle cartilagini e per la prevenzione dei tumori.
Quanti Melograni si possono mangiare in un giorno?
Il consumo raccomandato è di una melagrana al giorno. Infatti un consumo eccessivo di questo frutto può determinare intossicazione. Si manifesta con vertigini, cefalea, sonnolenza e difficoltà respiratorie.