Cosa succede se mangio pasta scaduta da un anno?

Domanda di: Maruska Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (3 voti)

Pasta secca e riso
Di norma questi prodotti hanno una scadenza che varia dai 2 ai 2 anni e 6 mesi. Consumati anche qualche mese dopo il termine indicato sulla confezione non creano alcun tipo di danno o di rischio alla salute.

Cosa succede se si mangia pasta scaduta da un anno?

Si tratta di un alimento secco che si consuma previa cottura, quindi mangiarla oltre la data di scadenza non arreca alcun tipo di danno alla salute.

Quanto tempo dopo si può mangiare la pasta scaduta?

Se la pasta fresca è scaduta stando in frigo, qualora non presenti cattivi odori e non abbia cambiato colore, la si può mangiare ma non oltre i sette giorni. Se invece presenta una delle specificità appena elencate, va subito gettata via, altrimenti potrebbe provocare un'intossicazione.

Quanto dura la pasta secca dopo la scadenza?

La pasta secca dura da 1 a 2 anni dopo la data di scadenza, mentre la pasta fresca dura da 4 a 5 giorni dopo la data di scadenza. La durata di conservazione della pasta dipende da diversi fattori, come la data di scadenza, il metodo di preparazione e il modo in cui è stata conservata.

Come capire se la pasta è da buttare?

Se la pasta ti sembra umida o ha della muffa, è andata a male. Come sempre quando si tratta di cibo, affidati quindi per prima cosa al buonsenso e ai tuoi cinque sensi: se noti qualcosa di insolito, come della "segatura" di pasta in quantità eccessive, della muffa o altre cose strane, evita di mangiarla.

Pasta scaduta si può mangiare? la vera scadenza