Cosa succede se metti il sale sui brufoli?

Domanda di: Giacinto Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (33 voti)

3 - Il Sale Marino
Con le sue proprietà antibatteriche, il sale marino aiuta a curare l'acne e a disinfettare il viso, riducendo i rossori. Attenzione però a non esagerare, perché potrebbe produrre l'effetto contrario, seccando eccessivamente la pelle.

Cosa fare per far seccare i brufoli?

- Applica il ghiaccio: il ghiaccio è l'antinfiammatorio naturale per eccellenza ed è utilizzato per ridurre le infiammazioni e i gonfiori; può risultare anche molto efficace per i rigonfiamenti provocati dai brufoli. - Usa il Tea tree oil: l'olio di Tea tree ha tantissime proprietà antisettiche e antibatteriche.

Cosa fa il sale sulla pelle?

Le virtù del sale

I sali naturali, come quello marino, sono ricchi di minerali come potassio, magnesio e calcio che possono aiutare a contrastare le infiammazioni, illuminare e addirittura rinvigorire la pelle. Il sale marino, poi, è anche un ottimo esfoliante e ha proprietà antimocrobiche.

Come si fa a far sfiammare un brufolo?

Tutto quello che devi fare è prendere un cubetto di ghiaccio e passarlo delicatamente sulla zona gonfia. Ripeti questo passaggio ogni ora per qualche minuto prima di andare a letto. In alternativa, puoi usare una bustina di tè precedentemente messa in frigo.

Perché il sale disinfetta?

L'origine del composto di acqua e sale è molto antico, infatti, esso iniziò ad essere utilizzato per le sue proprietà benefiche e per la sua azione disinfettante dovuta alla capacità del sale disciolto di attaccare la parete cellulare dei batteri, eliminandoli in modo definitivo.

Cosa succede se metto del dentifricio su un brufolo