Cosa succede se metto il detersivo per i piatti nella lavastoviglie?

Domanda di: Dr. Yago Monti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (56 voti)

Il principale rischio dell'uso del normale detersivo liquido per piatti nella lavastoviglie è la schiuma, in quanto il normale sapone liquido per piatti ha un potere schiumogeno superiore rispetto a quello studiato proprio per la lavastoviglie. Quindi si al sapone liquido ma proprio per lavastoviglie.

Cosa succede se metti lo svelto nella lavastoviglie?

In alcuni casi la lavastoviglie andrà in blocco, in altri la schiuma prodotta dal detersivo inonderà la nostra cucina. A seguito del formarsi di una vera e propria valanga di schiuma dovremo intervenire prontamente.

Cosa succede se metto il detersivo dei piatti nella lavatrice?

Se si tratta di biancheria vecchia o che ha bisogno di un agente particolare aggressivo e molto concentrato per togliere ad esempio l'olio, il detersivo per i piatti è indicato. Ma se parliamo di capi colorati e particolarmente delicati allora non è consigliabile.

Come lavare in lavastoviglie senza detersivo?

Il detersivo naturale più semplice da preparare è la miscela di limone e sale. Bastano questi due ingredienti comunemente presenti in ogni casa per creare un ottimo detergente per piatti. Per creare la miscela, iniziate spremendo un paio di limoni. Filtrate il succo per eliminare semi e parti in eccesso.

Cosa si può mettere in lavastoviglie?

Cosa si può lavare nella lavastoviglie?
  • Stoviglie per tutti i giorni. Le lavastoviglie sono perfette per quasi tutti i piatti, le tazze e le posate di tutti i giorni. ...
  • Pentole e padelle. ...
  • Spugne da cucina. ...
  • Bicchieri da vino. ...
  • Cristallo al piombo. ...
  • Metalli delicati. ...
  • Pentole antiaderenti. ...
  • Ceramica dipinta a mano.

Detersivo per i piatti nella lavastoviglie