Cosa succede se metto il latte al posto dell'acqua nella moka?

Domanda di: Mariano Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (9 voti)

Oltre che a sporcare l'intero piano cottura e a rovinare la vostra moka: il latte andrà a incrostarsi e solidificarsi, ed ostruendo la valvola di sicurezza della caffettiera potrebbe perfino farla esplodere.

Cosa mettere nella moka al posto dell'acqua?

Il moka latte è un caffè e latte realizzato con il solo utilizzo della caffettiera, in quanto si utilizza il latte al posto dell'acqua.

Cosa succede se metto meno acqua nella moka?

Per due motivi: meno acqua fa un caffè più ristretto e corposo; se poi l'acqua va sopra al filtro e si mescola con un po' di caffè a freddo, può impastarsi in una specie di cemento che ostacola la risalita del liquido e compromette il risultato finale.

A cosa serve l'acqua nella moka?

l'acqua passa attraverso il filtro contenente il caffè, estraendo la caffeina e varie sostanze aromatiche, e trasformandosi nella bevanda che tutti noi conosciamo; l'ulteriore risalita fa sì che il caffè appena formato si raccolga nella parte superiore della moka, passando attraverso una cannula detta "camino".

Cosa non fare con la moka?

La “leggenda” vuole che la moka non vada mai lavata. In realtà, questo è esagerato; anzi, una moka sporca e incrostata non darà un buon caffè. Però esiste un fondo di verità: la moka non deve mai essere lavata con il detersivo, né tantomeno essere messa in lavastoviglie.

CAPPUCCINO FATTO NELLA CAFFETTIERA | VinkLob