Cosa succede se non dichiaro la prima casa?

Domanda di: Diana Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (33 voti)

In pratica in caso di agevolazione prima casa non spettante oltre al versamento della differenza tra il 2% ed il 9% di imposta di registro devono essere versati anche gli interessi di mora e le sanzioni amministrative pecuniarie di importo pari al 30% della maggiore imposta dovuta.

Quando si perde il diritto alla prima casa?

se, invece, il contribuente lascia trascorrere il termine di 12 mesi, senza acquistare un nuovo immobile o comunicare all'ufficio dell'Agenzia l'intenzione di non voler più fruire dell'agevolazione, si verifica la decadenza dai benefici “prima casa” goduti.

Cosa succede se non sposto residenza prima casa?

Il mancato trasferimento della residenza nel Comune in cui si trova l'immobile acquistato con le agevolazioni "prima casa", entro 18 mesi dall'acquisto, fa perdere il diritto al beneficio fiscale anche se il mancato trasferimento della residenza del contribuente è dovuto al prolungarsi dei lavori di ristrutturazione ...

Quanto tempo ho per cambiare residenza dopo acquisto prima casa?

Il contribuente che acquista, con le agevolazioni “prima casa”, un'abitazione situata in un Comune diverso da quello nel quale è residente, è tenuto a spostare la propria residenza nel Comune in cui si trova l'abitazione entro 18 mesi dall'acquisto.

Quanto dura il vincolo prima casa?

Dunque, se chi si chiede dopo quanto tempo cambiare la residenza prima casa, la risposta è: una volta usufruito del bonus prima casa bisogna mantenere la residenza nel Comune ove si trova l'immobile per 18 mesi da quando ci si è recati dal notaio per firmare l'atto di compravendita.

Dopo quanto tempo puoi affittare la tua Prima Casa? (2021)