Cosa succede se non ho la carta d'identità?

Domanda di: Ruth Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (72 voti)

Il rifiuto di esibire il documento di cui si è in possesso è punito con arresto fino a due mesi o con l'ammenda fino a euro 103. Anche questo reato è oblabile, cioè può essere estinto senza conseguenze per la fedina penale con il versamento di circa 50 euro oltre spese amminsitrative (circa 100 euro).

Cosa succede se non rifai la carta d'identità?

Niente. Se ti ferma la polizia e ti chiede l'identificazione, va benissimo anche se usi una carta d'identità scaduta. Se invece devi partecipare a un concorso o allegare la tua carta d'identità a documenti ufficiali, succede che verrà considerata non valida e quindi sarà come se tu non l'avessi presentata.

Cosa succede se mi fermano e non ho documenti?

Il comma 7 dell'articolo 180 del Codice della Strada stabilisce che quando non si è in possesso di uno dei documenti previsti, il conducente è soggetto a sanzione amministrativa che va dai 42€ ai 173€, sanzione che passa da 26€ a 102€ per i conducenti di ciclomotori.

Quando è obbligatorio avere il documento di identità?

La risposta è negativa, il nostro ordinamento giuridico non prevede un obbligo generalizzato di dotarsi di un documento di identificazione/riconoscimento, nè un obbligo generalizzato di esibirlo a richiesta degli organi di polizia.

Per chi è obbligatoria la carta d'identità?

la legge non impone di possedere la carta d'identità e, se la si possiede, non obbliga a portarla con sé; per viaggiare all'interno dell'Unione europea, tuttavia, la carta d'identità è obbligatoria a qualunque età.

BISOGNA USCIRE CON LA CARTA D’IDENTITÀ? | Avv. Angelo Greco