Cosa succede se non pago il bollo per 8 anni?

Domanda di: Sig.ra Isabel Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (60 voti)

Quindi, chi non paga il bollo auto può continuare a circolare, né subirà multe stradali nell'ipotesi di eventuali controlli. Tantomeno gli saranno sottratti i punti dalla patente. Il bollo infatti è un rapporto di natura tributaria, non è una condizione per la circolazione del veicolo".

Cosa succede se non si paga il bollo per 10 anni?

La nuova Legge di Bilancio contiene importanti novità per gli automobilisti che non hanno versato il bollo auto: i debiti fino a mille euro, per cui sono in corso provvedimenti di riscossione, saranno automaticamente cancellati dopo il 31 gennaio 2023.

Cosa succede se non pago il bollo dopo 5 anni?

Per il bollo non pagato per 3 anni consecutivi può scattare la radiazione del veicolo dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico). L'auto, quindi, non potrà più circolare e per tornare a farlo bisognerà procedere con una nuova immatricolazione (oltre al saldo dei bolli non pagati).

Quanti anni devono passare per la prescrizione del bollo auto?

Ricordando che la prescrizione della tassa automobilistica è triennale e che i tempi decorrono dal primo gennaio dell'anno successivo al pagamento e scadono alla fine del terzo anno successivo a quello in cui si sarebbe dovuto corrispondere il tributo.

Come non pagare i bolli arretrati?

Ma cosa fare se la cartella esattoriale è arrivata comunque dopo tre anni? In tal caso la soluzione più semplice è quella di presentare l'istanza in autotutela per l'annullamento della cartella esattoriale. Così come recentemente pure per il bollo auto c'è stato, attraverso lo stralcio, l'annullamento automatico.

Bollo auto: cosa rischi se non paghi? - Avv. Giovanni Russo