Cosa succede se non si cura l'asma?

Domanda di: Danthon Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (65 voti)

Se l'asma non è sotto controllo, le vie respiratorie sono infiammate e tendono a restringersi. Questo fa sì che l'aria faccia fatica a passare (broncocostrizione). Il restringimento o chiusura delle vie respiratorie avviene velocemente, ed è ulteriormente peggiorato dalla produzione di muco.

Quando l'asma peggiora?

Gli attacchi d'asma possono essere favoriti o peggiorati da fattori irritativi ambientali, come aria fredda ed umida, fumo, smog e gas di scarico, attività sportiva improvvisa ed intensa.

Che conseguenze ha l'asma?

“Le conseguenze sono riacutizzazioni sempre più frequenti e un rimodellamento delle vie aeree che, a sua volta, comporta una riduzione permanente della funzione polmonare e nuovi attacchi sempre più frequenti e gravi.

Cosa succede ai polmoni quando si ha l'asma?

Si tratta di una malattia cronica che colpisce le vie aeree, ossia canali che permettono il passaggio di aria da e verso i polmoni; in un paziente asmatico le pareti interne delle vie aeree diventano dolenti e gonfie, questo le rende così sensibili da reagire al contatto con molecole allergeniche o irritanti.

Quanto si può vivere con l'asma?

Insomma di Asma ci si ammala sempre di più e non si guarisce: l'asma è un disturbo cronico, con il quale si convive tutta la vita, ma dopo aver ricevuto una corretta diagnosi e una terapia adeguata è possibile seguire semplici accorgimenti per vivere in maniera del tutto normale.

L'asma spiegato dallo pneumologo