Cosa succede se non si deposita comparsa conclusionale?

Domanda di: Cleros Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (7 voti)

Il deposito costituisce una facoltà delle parti e non un obbligo: il mancato deposito di tali atti non comporta alcuna conseguenza. (2) I termini per lo scambio delle comparse conclusionali si calcolano con riferimento alla rimessione della causa al collegio.

Cosa succede se non si deposita la memoria di replica?

Allorché la memoria di replica non sia destinata a replicare alle difese svolte dalla controparte, ma tenda a surrogare la comparsa conclusionale non depositata nei termini, essa finisce per violare le garanzie di difesa e contraddittorio, impedendo alla controparte il proprio diritto di difesa.

A cosa serve la comparsa conclusionale?

La comparsa conclusionale costituisce l'atto difensionale con il quale, alla luce dell'istruttoria espletata e nei limiti delle conclusioni già precisate all'udienza di cui all'art. 189 cpc, la parte argomenta e sostiene le ragioni che ne fondano la domanda svolta in giudizio.

Cosa vuol dire deposito comparse conclusionali?

È l'atto di parte in cui questa, personalmente o per mezzo del proprio difensore, espone le ragioni di fatto e diritto su cui si fondano le istanze già proposte dinnanzi al giudice istruttore, definendo poi queste ultime in sintesi nella parte delle c.d. conclusioni (che contengono la richiesta degli specifici ...

Cosa significa in decisione con rinuncia termini per conclusionali?

Nel caso in cui il giudicante abbia deciso la controversia senza assegnare i termini di cui sopra oppure senza attendere la loro scadenza, la sentenza è nulla. Infatti, in tal modo si impedisce ai difensori delle parti di svolgere con completezza il diritto di difesa.

Come presentarsi al giudice?