Cosa succede se non si fa il Red?

Domanda di: Dott. Zelida Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (11 voti)

Che cosa succede se il contribuente obbligato non invia il modello RED? L'INPS in tal caso, provvederà a sospendere per 60 giorni le prestazioni erogate all'interessato. Se la dichiarazione non viene presentata entro tale limite le prestazioni saranno sospese definitivamente.

Cosa succede se non presento modello RED?

Nel caso venga disatteso l'obbligo di presentazione del modello RED/2021, ai pensionati obbligati verrà sospesa temporaneamente la parte di prestazione pensionistica legata al reddito ( integrazioni alla pensione, assegni familiari, ecc.), in attesa che i modelli vengano presentati.

Quali pensionati devono fare il Red?

In pratica, i pensionati che oltre alla pensione italiana percepiscono altri redditi devono presentare il Modello RED all'INPS. Si tratta di un obbligo che riguarda anche i casi in cui non è necessaria la compilazione del modello 730/Unico.

Quando non si deve fare il Red?

Non è richiesto il Modello RED chi ha fatto la dichiarazione dei redditi e non possiede altri redditi, non indicati in 730 o Modello Redditi che sono rilevanti ai fini della prestazione.

Quanto tempo ho per fare il Red?

Entro quando si presenta il Modello RED? Generalmente, il Modello RED per i pensionati deve essere presentato entro il 31 marzo del secondo anno successivo rispetto a quello cui si riferiscono i redditi (è sempre l'Inps che anno per anno definisce per tempo il termine di presentazione).

Cosa accade al tuo corpo quando bevi una Red Bull