Cosa succede se non si paga in tempo F24?

Domanda di: Dott. Maika Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (8 voti)

Per l'omessa presentazione del modello F24 con saldo zero, la legge prevede l'applicazione di una sanzione pari a 100 euro, ridotta a 50 euro se il ritardo non è superiore a cinque giorni lavorativi.

Cosa succede se pago F24 dopo la scadenza?

Sui normali versamenti con F24 non si applica finestra di tolleranza, ma le regole del ravvedimento operoso. Che prevedono una possibilità di regolarizzazione sprint entro 15 giorni dalla scadenza, con sanzione dello 0,1% per ciascun giorno di ritardo.

Quanto tempo si ha per pagare F24?

I sostituti d'imposta devono versare le ritenute entro il giorno 16 del mese successivo a quello del pagamento. Il pagamento delle ritenute alla fonte il cui termine cade di sabato o di giorno festivo è considerato tempestivo se effettuato il primo giorno lavorativo successivo.

Dove pagare F24 scaduti?

F24 in ravvedimento operoso

Il pagamento del Modello F24 nel caso delle persone fisiche può essere pagato in qualsiasi sportello di istituti bancari, postali o attraverso la propria home banking con la compilazione on line direttamente dal proprio conto.

Cosa succede se pago le tasse un giorno in ritardo?

Il decreto legislativo n. 158/2015 ha modificato la normativa sulle sanzioni per ritardati od omessi versamenti, prevedendo la riduzione alla metà della sanzione ordinaria per i versamenti effettuati con un ritardo non superiore a 90 giorni dalla scadenza. In tali casi, quindi, la sanzione passa dal 30% al 15%.

PAGARE IN RITARDO UN F24 CON RAVVEDIMENTO OPEROSO