Cosa succede se non si paga la multa entro 5 giorni?

Domanda di: Danthon Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (66 voti)

Trascorsi 5 giorni - successivi alla data della violazione, della contestazione o della notifica - il trasgressore perde la possibilità di pagare in forma ridotta. Oltre all'importo intero, quando previsto saranno addebitate anche le spese di procedimento e di notifca.

Cosa succede se pago multa dopo 5 giorni?

Trascorsi 5 giorni - successivi alla data della contestazione o della notifica del verbale - il trasgressore perde la possibilità di pagare in forma scontata del 30%. Oltre all'importo intero, quando previsto saranno addebitate anche le spese di procedimento e di notifica.

Cosa succede se si paga una multa in ritardo?

Trascorsi questi 5 giorni, la sanzione da pagare sarà normalmente pari al minimo edittale. Questo, fino al sessantesimo giorno. Cosa accade una volta oltrepassata questa soglia? In quel momento viene meno il beneficio del pagamento delle sanzione pecuniaria ridotta a un quarto rispetto al massimo edittale della multa.

Quanto tempo si ha per pagare una multa?

Termine per pagamento 60 giorni dalla data della contestazione. Informazioni per pagamento e ricorso indicate nel verbale.

Da quando partono i 5 giorni per multa?

Come calcolare i 5 giorni? A partire dal giorno della violazione, "giorno zero" che non si conteggia, il beneficio dei cinque giorni successivi termina alla mezzanotte del quinto giorno. Qualora il quinto giorno fosse festivo, la scadenza è prorogata al primo giorno feriale successivo. 1.

L'errore più grande che puoi fare quando ricevi una multa | avv. Angelo Greco