Come non sudare sotto il piumone?

Domanda di: Sue ellen Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (6 voti)

Utilizzare prodotti sintetici di bassa qualità ci porta a non far traspirare il nostro corpo e di conseguenza a sudare e ad aver molto caldo. Preferite lenzuola, coperte, piumini e trapunte di fibre tecniche traspiranti, e ancor meglio se di origine vegetale, magari di alta qualità come un buon raso di puro cotone.

Perché si suda sotto il piumone?

Spesso nemmeno i piumini d'oca sono consigliabili: essi fanno da isolanti, impediscono la traspirazione e non permettono la termoregolazione. Ecco perché molte persone sudano sotto il piumone. Si tratta di uno stress termico che fa consumare energia, anziché rigenerarla.

Cosa fare per non sudare a letto?

Utilizzate lenzuola fresche in percalle di cotone. La particolare tramatura a tanti fili sottili, assicura maggior traspirazione e freschezza al tatto. 4. Utilizzate guanciali freschi forati che fanno passare l'aria in memory gel o in lattice che è un materiale freddo.

Perché sudo sotto le coperte?

I tessuti sintetici catturano il calore del tuo corpo e non lo lasciano evaporare impedendo alla pelle di respirare. Di conseguenza l'organismo non riesce a raffreddarsi e tenta ripetutamente di farlo mettendo in moto le ghiandole sudoripare.

Come non sudare di notte in inverno?

Come combattere la sudorazione notturna

Uno dei primi consigli, per evitare di sudare di notte, è quello di non utilizzare troppe coperte, anche nel periodo invernale. Spesso l'alimentazione gioca un ruolo importante, se non fondamentale. Quindi stop ad abbuffate, cibi particolarmente elaborati e alcol.

10 CONSIGLI ANTI SUDORE!!!