Cosa succede se non si paga l'IVA?

Domanda di: Ausonio Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (12 voti)

L'omesso versamento dell'Iva
Come anticipato, il reato di omesso versamento dell'Iva è punibile con la reclusione da 6 mesi a 2 anni se l'importo evaso è superiore a 250mila euro per singolo anno tributario. Al di sotto di questo importo scattano sanzioni economiche.

Quando l'Iva diventa penale?

10 ter del dlgs 74/2000 stabilisce che il mancato pagamento dell'Iva per il singolo periodo d'imposta superiore a 250.000,00 euro costituisce reato penale, se non si verso entro il termine dell'acconto dell'esercizio successivo.

Cosa succede se non pago Iva trimestrale?

Per l' omesso o insufficiente versamento di IVA la sanzione e' pari al 30% dell'importo non versato (art. 13, D. lgs 471_1997). Si applica a tutti i tipi di versamenti (saldi, acconti, liquidazioni mensili e trimestrali, da dichiarazione annuale etc) anche se l'importo non versato e' definito a seguito di accertamento.

Quanto tempo ho per pagare l'Iva?

la prima deve essere versata entro il 16 marzo. quelle successive devono essere versate entro il giorno 16 di ciascun mese di scadenza (16 aprile, 16 maggio, e così via) e, in ogni caso, l'ultima rata non può essere versata oltre il 16 novembre.

Come pagare Iva arretrata?

La regolarizzazione è molto semplice: va fatta tramite modello F24 (o altro specifico modello previsto per quell'imposta), la cui somma è così calcolata: Imposta dovuta + Interessi di mora + Sanzione in misura ridotta.

QUANDO NON PAGARE L'IVA È REATO