Cosa succede se non si paga una multa presa in Svizzera?

Domanda di: Dott. Fabio Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (29 voti)

Multa all'estero: l'eccezione della Svizzera
Se si riceve la notifica dell'infrazione e non si paga entro il termini stabiliti si rischia una denuncia penale secondo la legge svizzera, con tanto di apertura di rogatoria internazionale e convocazione dell'autorità giudiziaria.

Cosa succede se non paghi la multa svizzera?

Nella Confederazione Elvetica una violazione grave alle norme della circolazione è un reato che può essere punito con una pena pecuniaria o una pena detentiva. E se non si paga per le autorità svizzere l'illecito amministrativo si trasforma automaticamente in penale.

Cosa fare se arriva una multa dalla svizzera?

Ritengo che una multa sia errata o ingiustificata, come posso oppormi a tale multa? Eventuali obiezioni fondate contro una multa disciplinare emessa o contro una contestazione di contravvenzione notificata possono essere presentate per iscritto o tramite e-mail alla centrale addetta al comminamento delle multe.

Quando vanno in prescrizione le multe in svizzera?

- la prescrizione è di tre anni (art. 109 del Codice penale svizzero) che decorrono però NON dalla violazione, bensì dalla data (che evidentemente non conosci) in cui è divenuta definitiva la condanna.

Che succede se non paghi una multa all'estero?

Il concetto di base è semplice: con il sistema Cross Border i paesi aderenti si impegnano a scambiarsi tutti i dati necessari per individuare e multare gli autori di trasgressioni stradali. Ne consegue quindi che una multa all'estero può essere recapitata senza grossi problemi al proprietario dell'automobile segnalata.

Occhio alle multe in Svizzera ... Ti spiego a cosa fare attenzione!