Cosa succede se non si pagano i tributi?

Domanda di: Elda Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (11 voti)

Pagare in ritardo la tassa sui rifiuti comporta una sanzione, anche se vi è la possibilità di ricorrere la ravvedimento operoso. L'entità della sanzione, dunque, dipende dalla data in cui si procede con il pagamento. In genere la sanzione è pari al 30% della tassa.

Quando va in prescrizione la spazzatura non pagata?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa fare per non pagare la spazzatura?

Richiesta di esenzione dalla TARI

Il Regolamento IUC, art. 24 prevede l'esenzione dal versamento della tassa sui rifiuti (TARI) per locali inagibili/inabitabili o privi di tutte le utenze attive di servizi di rete e non arredate. Per usufruire di questa esenzione occorre presentare una dichiarazione.

Cosa succede se non si denuncia la Tari?

Per l'omessa presentazione della denuncia, anche di variazione, ai sensi dell'art. 76 del D. lgs 507/1993 si applica la sanzione amministrativa dal 100 al 200 per cento della tassa o della maggior tassa dovuta con un minimo di euro 51,65.

Come regolarizzare la Tari non pagata?

Se non hai pagato l'avviso Tari entro la scadenza prevista, puoi regolarizzare la tua posizione utilizzando il ravvedimento. Il ravvedimento consente di beneficiare (vedi tabella) di una riduzione dei costi aggiuntivi applicati a chi non rispetta le scadenze: sanzioni maggiori. spese di notifica.

Cosa succede se NON PAGO le Tasse?