Cosa succede se non si pagano le rate del cellulare?

Domanda di: Danny Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (61 voti)

Che succede se non si pagano le rate del telefono: conseguenze. Il debitore che non ha pagato la finanziaria viene segnalato alla Crif e alla Centrale Rischi interbancaria come “cattivo pagatore”.

Cosa succede se non si paga una rata?

In caso di mancato o ritardato pagamento di una rata il debitore può essere dichiarato moroso, e tenuto quindi a pagare gli interessi di mora (o moratori) per risarcire il creditore del danno derivante dal ritardato pagamento della rata stessa.

Cosa succede se non pago le rate del telefono Vodafone?

In seconda battuta, l'operatore telefonico - anche sulla base del numero di rate mancanti - può avviare una procedura legale per rientrare in possesso del device con conseguente perdita da parte del cliente degli importi fino a quel momento versati, o per richiedere il versamento delle rate restanti.

Cosa fare se non si riesce a pagare un finanziamento?

Nel caso in cui il pagamento delle somme non sia eseguito, la finanziaria o la banca potranno chiedere al tribunale un decreto ingiuntivo, ovvero di un atto di precetto con cui il debitore viene invitato a pagare le somme richieste.

Come funziona la rata del telefono?

Il funzionamento è questo: si pagano le prime 12 rate del telefono, quindi se vogliamo si riconsegna lo smartphone e se ne prende uno nuovo, iniziando a pagare le rate del nuovo senza finire di pagare quelle del vecchio telefono. Se si vuole tenere, si finisce di pagare le rate del primo telefono.

Cosa succede se Non Pago un Finanziamento - Ecco Cosa fare - conseguenze - pignoramento