Cosa succede se non si partecipa a un Collegio docenti?

Domanda di: Pacifico Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (41 voti)

Cosa succede se il docente non dovesse giustificare tale assenza? il dirigente scolastico può chiedere per iscritto al docente la giustificazione dell'assenza, se ciò non dovesse avvenire, può nei confronti del docente procedere ad una trattenuta stipendiale (così come previsto art.

Cosa succede se non si partecipa ad un Collegio docenti?

L'eventuale assenza ad un'attività collegiale deliberata e quindi prevista in un giorno definito va giustificata come se fosse un'assenza tipica (permessi per motivi personali, ferie, certificato medico ecc.).

Come comunicare assenza Collegio docenti?

Il/la sottoscritt__ in servizio presso codesto istituto nel corrente a.s. in qualità di con incarico a tempo indeterminato / determinato per n. h………, chiede di potersi assentare: • Dal Collegio Docenti del ……………………….. Dal Consiglio di Classe del ……………………. Classi: …………………………………………………………………………

Cosa succede se non si partecipa ai consigli di classe?

Cosa accade ad un docente se si dovesse assentare da scuola, anche solo per i consigli di classe programmati, senza una legittima giustificazione? Scatta una trattenuta stipendiale e anche il rischio di una sanzione disciplinare per assenza arbitraria.

Chi è in malattia può partecipare al Collegio docenti?

Chi è in malattia non è autorizzato a partecipare a nessun incontro, a nessun impegno collegiale o altro. Così come non ha nessun dovere con la scuola nei giorni di malattia.

Il Collegio docenti