In che periodo viene la rinite allergica?

Domanda di: Marco Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (9 voti)

La comparsa della rinite allergica, quindi, dipenderà dal tipo di polline a cui si è allergici. La maggior parte delle persone viene colpita durante i mesi primaverili ed estivi, perché questo è il momento in cui la maggior parte degli alberi e delle piante impollinano.

Qual è il periodo della rinite allergica?

Può essere stagionale o perenne: nel primo caso i sintomi si presentano generalmente durante i mesi della fioritura di erbe e piante in genere, quindi soprattutto in primavera, con picchi di minor intensità anche durante l'autunno, dal momento che questi sono i periodi dell'anno in cui vi è la maggior presenza di ...

Come capire se è rinite allergica o no?

“La rinite allergica si manifesta con sintomi simili a quelli di un comune raffreddore, ovvero:
  1. starnuti;
  2. prurito al naso;
  3. lacrimazione e prurito agli occhi;
  4. produzione di muco;
  5. congestione delle mucose nasali.

Quando finisce la rinite allergica?

Ma quanto dura l'allergia stagionale? La reazione allergica perdura finché non cessa l'esposizione all'allergene scatenante, quindi, nel caso della reazione ai pollini, può durare anche diverse settimane.

Cosa fare se la rinite allergica non passa?

Il trattamento farmacologico dell'allergia perenne è simile a quello delle allergie stagionali e si basa su spray nasali contenenti corticosteroidi, antistaminici e decongestionanti. Generalmente gli spray nasali a base di corticosteroidi sono molto efficaci e vengono usati come primo rimedio.

Rinite Allergica