VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Cosa ti fa firmare il corriere?
Firmare con riserva significa che il destinatario del bene ricevuto tramite il corriere si riserva di verificare l'integrità della merce e che, in caso di danni derivanti dal trasporto, il corriere ne dovrà rispondere. Il corriere, per legge (art.
Cosa succede se il pacco pesa di più?
La spedizione potrà essere rispedita al mittente con spese a carico dell'ordinante. La spedizione potrà essere trattenuta in magazzino fino al saldo della differenza di prezzo.
Come funziona la consegna tramite corriere?
Il giorno scelto sul calendario del modulo ordine arriverà il corriere espresso a casa tua per ritirare il pacco e immetterlo nel network logistico per la spedizione. Da quel momento potrai in ogni momento controllare dove si trova il pacco, fino all'avvenuta consegna.
Che succede se arriva il corriere e non sono a casa?
Se il postino o il corriere non ti trova a casa neanche al secondo tentativo, deve lasciare nella buca delle lettere un avviso di giacenza con l'indicazione del giorno a partire dal quale potrai recarti presso l'ufficio postale (o eventualmente di uno stabilimento) per il ritiro personale del pacco.
Che vuol dire consegna senza firma?
''Nel caso di consegne a domicilio, anche effettuate da Riders, le merci possono essere consegnate senza contatto con il destinatario e senza la firma di avvenuta consegna.
Cosa succede se non firmo con riserva?
COSA SUCCEDE SE IL PACCO È ASSICURATO E RITIRI SENZA RISERVA In caso di pacco assicurato, se al momento della consegna scegli di firmare senza riserva, perdi immediatamente il diritto di rimborso.
Quando arriva un pacco danneggiato?
Se la spedizione dovesse essere danneggiata durante il trasporto e il nostro destinatario ci avvisa è essenziale contattare il corriere entro 8 giorni solari dalla consegna per aprire una pratica di danneggiamento e chiedere il risarcimento dei danni, allegando le foto del pacco e del contenuto come prova.
Come si scrive una riserva?
Le riserve devono essere scritte bene, devono riportare il fatto, il perché della richiesta e la quantificazione precisa; non si può indicare una cifra “a caso” (es: Euro 10.000), senza indicare come si arriva a tale somma. La riserva altrimenti è inammissibile.
Come si controlla una spedizione?
Puoi informarti sullo stato della tua spedizione:
con Cerca Spedizioni, inserendo il codice presente nella ricevuta sotto il codice a barre. ... chiamando i numeri 803.160 e 06.4526.3160* e fornendo il codice invio. direttamente sul tuo cellulare con App Ufficio Postale, grazie al servizio Cerca Spedizione.
Come può essere la consegna?
la consegna reale se, materialmente, avviene il trasferimento della merce, la consegna simbolica se il venditore trasferisce al compratore i documenti che comprovano la proprietà della merce, la consegna consensuale, se la merce è già in possesso dell'acquirente magari perché in prova.
Come si organizza una consegna?
Ecco le 5 cose indispensabili da fare per organizzare le consegne a domicilio in autonomia
Recluta i fattorini. ... Decidi il perimetro delle tue consegne a domicilio. ... Scegli con quale mezzo consegnare il cibo a domicilio. ... Munisciti di contenitori adatti al trasporto di alimenti.
Come faccio a sapere dove si trova il mio pacco?
Cerca Spedizioni su poste.it (ex servizio Dove Quando) Sul sito di Poste Italiane il servizio “Cerca spedizioni” è raggiungibile direttamente dalla home page e permette di verificare lo stato della spedizione di pacchi, raccomandate, assicurate, atti giudiziari e anche di servizi come Posta1 e Postapriority.
Dove vanno a finire i pacchi non consegnati?
Quando la consegna di un pacco non risulta possibile, di solito viene messo in giacenza presso un ufficio postale o la sede di un corriere. Questo avviene se anche il secondo tentativo di consegna gratuito da parte del corriere non va a buon fine.
Quante volte il corriere tenta la consegna?
Il corriere GLS effettua per ogni spedizione un primo e un secondo tentativo di consegna. Nel caso in cui anche al secondo tentativo il destinatario fosse assente, la spedizione verrà mantenuta in giacenza presso la Sede GLS di competenza sul territorio.
Quanto è sicuro il contrassegno?
Vantaggi del pagamento in contrassegno Grazie al pagamento in contrassegno eviti la truffa della mancata consegna. Si tratta dunque di un metodo sicuro. Non devi necessariamente avere denaro disponibile al momento dell'ordine, quindi eviti di affrettarti a ricaricare prepagate, conti PayPal etc.
Come spedire un pacco in sicurezza?
Per evitare possibili danneggiamenti è possibile spedire la spedizione con una semplice scatola di cartone ma al momento dell'introduzione della merce proteggerla con un imballo idoneo come il pluriball o un'imbottitura in gommapiuma in modo che la merce sia soggetta a non “ballare” all'interno del pacco stesso durante ...
Quanto ci mette una consegna?
Le spedizioni sul territorio italiano avvengono indicativamente in 4 giorni lavorativi, esclusi quindi sabato, domenica e festivi e in caso di mancata consegna il corriere o il postino tornerà una seconda volta a provare a consegnare il pacco.
Cosa succede se respingo un pacco?
Quando il destinatario rifiuta la consegna del pacco o della spedizione da parte del corriere, il vettore infatti chiederà di firmare il relativo documento comprovante il rifiuto della spedizione. Così facendo, sarà possibile aprire la procedura di rimborso per danni.
Quanto può rimanere un pacco alle Poste?
Alla scadenza del termine di giacenza, il plico è restituito al mittente per compiuta giacenza. Il tempo massimo di giacenza della Raccomandata è di 30 giorni, mentre il tempo massimo di giacenza di Raccomandata 1, Raccomandata 1 con prova di consegna e Raccomandata 1 in contrassegno è di 15 giorni.
Quanto può rimanere un pacco in posta?
Giacenza. La corrispondenza resta nell'ufficio postale per 30 giorni, dopodiché sarà restituita al mittente.