Cosa succede se non si rinnova la concessione cimiteriale?

Domanda di: Sig.ra Concetta Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (20 voti)

A concessione cimiteriale scaduta si può procedere alla estumulazione d'ufficio.

Cosa succede alla scadenza della concessione cimiteriale?

Entro 180 giorni dalla data di scadenza, gli aventi titolo possono rinnovare la concessione per ulteriori 30 anni o chiedere la cremazione o la raccolta in cassetta ossario dei resti mortali per la successiva traslazione ad altra sepoltura.

Cosa succede alle tombe vecchie?

Dopo 10 anni, quando la fossa va resa disponibile per una nuova salma, i resti vengono riesumati. Passano all'ossario comune oppure, se esistono parenti che ne facciano domanda, vanno alle cellette ossarie (loculi). Nel caso, non raro, che la salma non sia decomposta, viene collocata in una apposita area.

Chi deve pagare il rinnovo del loculo?

Se vi interessa mantenere il loculo, spetta a voi pagare la riconcessione o proroga; se non vi interessa, potete o far scadere la concessione o chiedere ai fratello/sorella del defunto se sono disposti a sostenere la spesa del rinnovo, pur rimanendo la concessione intestata a voi, ovvero se vogliono subentrare a voi ...

Quanto costa il rinnovo di una concessione cimiteriale?

Il rinnovo della concessione ha un costo variabile che va da 100,00 € fino a 1000,00 €.

I servizi cimiteriali