Come fanno i telefoni ad ascoltarci?

Domanda di: Alessio Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (38 voti)

Caption Options. Il concetto è molto semplice: se si attivano sistemi di controllo vocale, come i ben noti Google Assistant, Siri, Alexa e via dicendo, lo smartphone deve poter ascoltare le voci presenti nelle vicinanze. Questo, di fatto, è il solo modo per poter captare le parole e tradurle in comandi.

Perché il telefono mi ascolta?

È Google che ha accesso continuamente al nostro microfono, in attesa che attiviamo il suo assistente vocale: a tutti i possessori di Android basta infatti pronunciare le parole “Ok Google” affinché questo si attivi, pronto a rispondere alle nostre domande.

Perché a volte ci sembra che gli smartphone ci ascoltino?

Se il microfono fosse costantemente attivo, inoltre, i proprietari degli smartphone noterebbero un calo significativo della batteria. Un eventuale sistema di questo tipo comporterebbe un continuo e massiccio scambio di dati tra gli smartphone e Facebook, che potrebbe essere facilmente rilevato.

Quando ti controllano il cellulare?

Un cellulare lento, che si riavvia autonomamente o che si illumina senza motivo; una batteria che dura meno del solito o che si surriscalda facilmente come anche un consumo di credito anomalo, sono situazioni che meritano di essere indagate.

Come vedere se Google ti ascolta?

Puoi visualizzarlo sul tuo telefono tramite la categoria Google nell'app Impostazioni, ma è un po' più semplice sul Web: Vai alla pagina Le mie attività di Google che raccoglie tutto, dai video di YouTube che hai guardato alle app che hai aperto sul tuo telefono Android, alle ricerche effettuate.

Come spiare un cellulare a distanza gratis senza installare programmi