Cosa succede se non ti rinnovano il permesso di soggiorno?

Domanda di: Piccarda Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (70 voti)

Il rinnovo del permesso di soggiorno va richiesto (tramite gli uffici postali o alla Questura, a seconda dei motivi del rinnovo) almeno 60 giorni prima della scadenza Tale termine è meramente indicativo, e in caso di inosservanza non è prevista un'immediata sanzione.

Cosa succede se non si rinnova il permesso di soggiorno?

Se invece sono decorsi più di 60 giorni dalla data di scadenza del permesso di soggiorno, senza che sia stata fatta domanda di rinnovo, salvo che il ritardo sia dipeso da cause di forza maggiore, può essere disposta l'espulsione come previsto dall'art. 13, comma 2, lettera b) T.U. Immigrazione (cfr. sezione 3.

Quanto tempo si ha per rinnovare il permesso di soggiorno scaduto?

La domanda di rinnovo del permesso di soggiorno scaduto può essere presentata anche dopo la data di scadenza indicata nel permesso di soggiorno, ma in ogni caso non oltre 60 giorni dalla data di scadenza.

Cosa fare se il permesso di soggiorno è scaduto?

Come fare per rinnovare il permesso di soggiorno scaduto? Bisogna rivolgersi ad un avvocato per presentare alla Questura un'istanza tardiva di rinnovo. Il rinnovo è possibile solo se si dimostrino validi motivi che hanno impedito il rinnovo nei tempi previsti dalla legge.

Cosa fare se il permesso di soggiorno viene rigettato?

Contro i provvedimenti del Questore in materia di diniego di rilascio del permesso di soggiorno, è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del luogo in cui ha sede la questura che ha emanato il provvedimento entro 60 giorni dalla notifica.

Carta di soggiorno Cosa succede se non faccio l’aggiornamento