VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Come assumere uno straniero con permesso di soggiorno scaduto?
È possibile assumere anche un cittadino straniero con permesso di soggiorno scaduto, che ne abbia chiesto il rinnovo entro i termini (cioè entro 60 giorni dalla scadenza) e che sia in possesso dell'apposita ricevuta rilasciata dall'Ufficio postale.
Cosa rischia chi fa lavorare senza permesso di soggiorno?
Trattandosi di un divieto già previsto dalla normativa italiana (l'articolo 22, comma 12 del Testo Unico sull'immigrazione prevede che l'impiego di stranieri il cui soggiorno è irregolare è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa di 5.000 euro per ogni lavoratore impiegato), il nuovo decreto ...
Cosa succede se non mi presento in Questura?
In caso di mancata presentazione, sarà spedita all'indirizzo indicato in sede di istanza, comunicazione con nuova data di convocazione. In caso di mancata presentazione a due appuntamenti senza giustificato motivo la domanda sarà automaticamente archiviata.
Quando viene rifiutato il permesso di soggiorno?
Il rifiuto del permesso di soggiorno viene disposto dalla Questura se, al momento del rinnovo del permesso o del primo rilascio, mancano uno o più requisiti richiesti per l'ingresso e il soggiorno in Italia.
Quando viene revocata la carta di soggiorno?
Il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo è revocato in caso di assenza dal territorio dell'Unione Europea per 12 mesi consecutivi: chi volesse per esempio tornare nel suo paese di origine deve fare attenzione per non superare 12 mesi consecutivi.
Come fare per prolungare il permesso di soggiorno se non lavori?
E' possibile rinnovare un permesso di soggiorno per attesa occupazione, se alla scadenza il richiedente è ancora disoccupato? Se è presente un reddito da lavoro, o derivante da prestazioni di sostegno al reddito, è possibile il rilascio di un nuovo permesso per attesa occupazione (art. 22, comma 11, T.U. Immigrazione).
Chi decide la durata del permesso di soggiorno?
Il rinnovo del permesso di soggiorno deve essere richiesto alla questura competente per provincia di residenza almeno 60 giorni prima della scadenza, per la verifica delle condizioni previste.
Quanto dura l'attesa per il permesso di soggiorno?
Il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno elettronico avviene, in media, in 60 giorni dalla data di presentazione della domanda.
Come si controlla se pronto il permesso di soggiorno?
La prima cosa da fare è accedere al sito www.poliziadistato.it e cliccare sull'icona con la scritta “Il tuo permesso di soggiorno”. Da qui verrete reindirizzati in un'altra pagina dove potrete scegliere in quale lingua verificare lo stato del vostro permesso di soggiorno.
Cosa succede se i carabinieri ti fermano e non hai i documenti?
sicurezza (art. 294 reg. es. TULPS, cioè il regolamento di esecuzione del Testo Unico leggi di Pubblica Sicurezza entrato in vigore con .. Regio decreto del 1930). Il rifiuto di esibire il documento di cui si è in possesso è punito con arresto fino a due mesi o con l'ammenda fino a euro 103.
Cosa significa essere segnalati in Questura?
La segnalazione è una comunicazione fatta alle forze dell'ordine affinché siano messe a conoscenza di una situazione che potrebbe presentare i tratti dell'illecito.
Quanto tempo ti possono trattenere in Questura?
In tali strutture lo straniero deve essere trattenuto con modalità tali da assicurare la necessaria assistenza ed il pieno rispetto della sua dignità. Il trattenimento è disposto con provvedimento del questore per un periodo di 30 giorni, prorogabile fino ad un massimo di 90 giorni.
Quanto tempo si può stare in Italia senza permesso di soggiorno?
Si può entrare in modo regolare in Italia e soggiornarvi per: Gli stranieri che vengono in Italia per visite, affari, turismo e studio per periodi non superiori ai tre mesi, non devono chiedere il permesso di soggiorno.
Come regolarizzare uno straniero senza permesso di soggiorno?
Lo straniero che non ha mai avuto il permesso di soggiorno. In tal caso, il datore di lavoro deve presentare in Questura e presso lo Sportello Immigrazione della zona, una dichiarazione di emersione, nella quale appunto dichiara di avere alle proprie dipendente un immigrato irregolare.
Come assumere un lavoratore extracomunitario senza permesso di soggiorno?
Il datore di lavoro che intende assumere cittadini extra UE deve rivolgersi allo Sportello unico per l'immigrazione della Provincia di residenza o di quella in cui ha sede legale l'impresa, oppure di quella in cui avrà luogo la prestazione lavorativa, al fine di ottenere il nulla osta al lavoro subordinato che ha ...
Come fare la residenza senza permesso di soggiorno?
Infatti il cittadino straniero di origine italiana che chiede il riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis può essere iscritto al registro della popolazione residente senza essere in possesso di un permesso di soggiorno.
Qual è la differenza tra permesso di soggiorno e carta di soggiorno?
Il permesso di soggiorno può essere rinnovato. In quel caso si parla di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Il permesso di soggiorno di lungo periodo è stato introdotto nel 2007 ed ha sostituito quella che una volta veniva definita carta di soggiorno.
Quante volte si può rinnovare il permesso di soggiorno per attesa occupazione?
La circolare del Ministero dell'Interno- Dipartimento della Pubblica Sicurezza - del 3 ottobre 2016 ha chiarito che il rinnovo del permesso di soggiorno per attesa occupazione è possibile anche oltre l'anno, non avendo il legislatore posto un limite massimo all'eventuale rinnovo del titolo autorizzatorio ...
Chi può avere il permesso di soggiorno illimitato?
Ai fini della richiesta di rilascio del permesso del permesso di soggiorno illimitato UE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) il richiedente deve essere titolare di un reddito non inferiore all'importo annuo dell'assegno sociale (per il 2022 pari a 6.079,45 € ossia 467,65 € al mese).
Quanto tempo si può stare fuori dall'Italia con la ricevuta?
chi possiede un permesso di soggiorno UE, può uscire dall'Unione Europea per un periodo massimo di 12 mesi consecutivi. Superato tale limite, la carta di soggiorno può essere revocata.