Cosa succede se prendi la febbre del Nilo?

Domanda di: Ing. Kristel Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (70 voti)

La febbre del Nilo (o Febbre West Nile) è una malattia infettiva trasmessa dalla puntura di zanzare. Causata dal virus West Nile, l'infezione decorre spesso senza provocare alcun sintomo, ma, in alcuni casi, può dare origine a disturbi simil-influenzali che durano qualche giorno.

Cosa provoca la febbre del Nilo?

La febbre West Nile (West Nile Fever) è una malattia provocata dal virus West Nile (West Nile Virus, Wnv), un virus della famiglia dei Flaviviridae isolato per la prima volta nel 1937 in Uganda, appunto nel distretto West Nile (da cui prende il nome).

Cosa provoca la zanzara del Nilo?

I sintomi più gravi possono includere febbre alta, mal di testa, torcicollo, stato confusionale, disorientamento, coma, tremori, convulsioni, debolezza muscolare, perdita della vista, intorpidimento e paralisi. Questi sintomi possono durare diverse settimane e gli effetti neurologici possono essere permanenti.

Come capire se ho la febbre del Nilo?

I sintomi più gravi si presentano in media in meno dell'1% delle persone infette e comprendono:
  1. febbre alta;
  2. forti mal di testa;
  3. debolezza muscolare;
  4. disorientamento;
  5. tremori;
  6. disturbi alla vista;
  7. torpore, convulsioni;
  8. paralisi;

Come si cura la febbre del Nilo?

COME SI CURA

Al momento non esistono trattamenti specifici per la malattia da West Nile virus (febbre da virus del Nilo occidentale). La terapia è di supporto (ad es. antipiretici, antidolorifici, infusione endovena di liquidi) ed è diretta ad attenuare i sintomi.

Come si diffonde il virus del Nilo