Cosa succede se registro una fattura in ritardo?

Domanda di: Lia Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (64 voti)

omessa / tardiva / errata fatturazione: sanzione dal 90% al 180% con un minimo di 500 euro. violazione fatturazione che non modifica la liquidazione iva: sanzione da 250 euro a 2.000 euro.

Cosa succede se dimentico di registrare una fattura?

In capo al cedente/prestatore si applica una sanzione amministrativa pecuniaria compresa fra il 90% e il 180% dell'imposta non correttamente documentata. In caso di omessa fatturazione che non incide sulla liquidazione dell'Iva, la sanzione è fissa, che varia da un minimo di euro 250 a un massimo di euro 2.000.

Quanto tempo ho per registrare le fatture di acquisto?

In generale, la registrazione delle fatture emesse nei registri IVA deve avvenire “nell'ordine della loro numerazione ed entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione ma con riferimento allo stesso mese di effettuazione” (art. 23 del D.p.r. 633/1972).

Quanto si può retrodatare una fattura?

21, co. 4 del decreto IVA, la data del documento dovrà sempre essere valorizzata con la data dell'operazione e i 12 giorni citati potranno essere sfruttati per la trasmissione del file della fattura elettronica al Sistema di Interscambio.

Cosa succede se emetto fattura in ritardo?

Cosa succede se emetti una fattura in ritardo? L'emissione tardiva di una fattura determina il pagamento di una sanzione che sarà rapportata alla tipologia di violazione.

Fatture Elettroniche inviate in ritardo: sanzioni e ravvedimento