Cosa succede se respiro acquaragia?

Domanda di: Ing. Nayade Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (19 voti)

I sintomi dell'inalazione dei vapori di acquaragia sono mal di testa, vertigini, nausea e stanchezza; in casi più gravi di esposizione prolungata respirare i fumi dell'acqua ragia può provocare anche il coma.

Cosa succede se si respira il diluente?

Ingoiare o inalare idrocarburi può provocare irritazione dei polmoni, con tosse, soffocamento, respiro affannoso e problemi neurologici.

Cosa succede se si beve l'acqua ragia?

Provoca danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta. Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie. Può provocare sonnolenza o vertigini.

Cosa contiene l'acquaragia?

Essenzialmente è composta da benzina pesante, con o senza idrocarburi aromatici (nocivi, ma che migliorano il potere solvente).

Che differenza c'è tra trementina e acquaragia?

La prima sostanziale differenza che essa presenta rispetto all'acquaragia è data dal fatto che quest'ultima si ricava dal petrolio, mentre l'essenza di trementina – anche nota come spirito di trementina – viene prodotta a partire dalle conifere, tra cui i larici, ed è quindi una resina vegetale.

E se fossi in grado di utilizzare il 100% del tuo cervello?