Cosa succede se rubano un auto noleggiata?

Domanda di: Soriana Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (35 voti)

Quindi, chi paga se viene rubata l'auto a noleggio? Anche in questo caso, l'assicurato pagherà la sola franchigia e avrà diritto a ritirare un nuovo veicolo sostituendo quello rubato. Non sono previsti costi ulteriori e la protezione copre anche danni derivanti da tentati furti; Responsabilità civile.

Cosa succede se si ruba un auto?

L'art. 624 c.p. (Furto) prevede che chiunque s'impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da 154 euro a 516 euro.

Come funziona la franchigia nel noleggio auto?

E' importante sottolineare che la franchigia è il valore massimo che il conducente sarà dovuto a pagare: ad esempio, se una compagnia di autonoleggio pone la franchigia a 1000 € e il danno ammonta a soli 200 €, sarà sufficiente pagare i 200 euro e non l'intero ammontare della franchigia.

Come denunciare un'auto rubata?

In caso di furto del veicolo bisogna:
  1. presentare denuncia di furto alla polizia o ai carabinieri o dichiarazione sostitutiva di atto notorio di resa denuncia. ...
  2. richiedere all'unità territoriale dell'ACI - Pubblico Registro Automobilistico (PRA) la registrazione della perdita di possesso del veicolo.

Quanto tempo ho per denunciare un furto auto?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
NOLEGGIO AUTO IN AEROPORTO: come evitare PAGAMENTI INUTILI in 3 minuti