Cosa succede se rubo a lavoro?

Domanda di: Celeste Conte  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (21 voti)

Il lavoratore dipendente che ruba beni aziendali può essere licenziato per giusta causa, ossia per un motivo talmente grave da non consentire la prosecuzione del rapporto di lavoro. Secondo quanto disciplinato dall'2119 c.c. il licenziamento, in questo caso, può avvenire in tronco, ovvero senza preavviso.

Che succede se rubo?

Se si ruba in un negozio e si viene sorpresi si va incontro a conseguenze che prevedono sanzioni pecuniarie ma anche penali. Non sono, infatti, previste solo multe ma anche conseguenze che implicano anche la reclusione. La pena dipende dall'entità di ciò che si ruba ma non solo.

Come si fa a provare che un dipendente ruba?

Due le soluzioni. La prima è quella di eventuali testimonianze di colleghi che abbiano assistito all'illecito: le loro dichiarazioni possono essere utilizzate per incolpare il collega scorretto (sul punto leggi Se il collega fa la spia la testimonianza è valida?). La seconda soluzione è quella del finto cliente.

Quando si viene licenziati a cosa si ha diritto?

Qualora si venga licenziati per giustificato motivo si avrà diritto al preavviso, al TFR (trattamento di fine rapporto) e all'indennità di disoccupazione (la cosiddetta NASPI).

Cosa succede se me ne vado dal lavoro?

ll lavoratore che abbandona il posto di lavoro è licenziabile perché tra gli obblighi che nascono dal contratto di lavoro vi è quello di osservare l'orario lavorativo nella sede che gli viene assegnata dal datore: se il lavoratore abbandona il luogo di lavoro, quindi, da vita ad un inadempimento del contratto e ad un ...

Avvocato Federico Rosso - Il "Furto"