Quanti anni deve avere un carabiniere?

Domanda di: Noah Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (73 voti)

Requisiti di base Concorso Carabinieri
essere in possesso della cittadinanza italiana; avere un'età compresa tra i 17 e i 26 anni ( 28 anni per i militari che affrontano il concorso); essere in possesso del diploma di maturità; aver superato gli accertamenti fisici, psichici e sanitari richiesti.

Quanti anni ci vogliono per fare il carabiniere?

C'è un limite di età per partecipare? Sì, i civili che intendono partecipare non devono aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il 26esimo anno di età; il limite di età è esteso a 28 anni per i militari. Quali sono gli altri requisiti per diventare Allievo Carabiniere?

Quanti anni devi studiare per diventare carabiniere?

Diventare carabiniere titoli di studio

Se frequenti l'Accademia Militare, questo titolo si ottiene dopo 2 anni di frequenza nella scuola. Il carabiniere può poi decidere di completare i 3 anni in qualsiasi università per ottenere la laurea in Giurisprudenza.

Che titolo di studio ci vuole per fare il carabiniere?

Il diploma di maturità, a partire dal 2018, è diventato obbligatorio per accedere anche alle carriere iniziali (Allievi Carabinieri, Allievi Agenti Polizia di Stato, Allievi Finanzieri, Allievi Agenti Polizia Penitenziaria), eccetto il VFP1. Ma c'è un'altra novità che riguarda i concorsi per le carriere iniziali.

Quanto si deve essere alti per fare il carabiniere?

Come è noto, la disciplina vigente in ordine al requisito dell'altezza richiesto per l'immissione nel ruolo dei volontari di truppa prevede il limite minimo di metri 1,65 per gli uomini e 1,61 per le donne. Per gli ufficiali dell'Arma dei carabinieri i limiti sono 1,70 per gli uomini e 1,65 per le donne.

Ha più autorità un CARABINIERE o un POLIZIOTTO? | Avv. Angelo Greco