Cosa succede se sbagli a timbrare?

Domanda di: Maria Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (64 voti)

Rischi e conseguenze se dimentico di timbrare cartellino
Secondo questa importante sentenza della Corte di Cassazione, si tratta di una attestazione non veritiera sulla effettiva presenza nel luogo di lavoro del dipendente ed è di conseguenza sanzionabile con la pena massima ovvero il licenziamento.

Cosa succede se ci si dimentica di timbrare?

Multa: per un corrispettivo di massimo 4 ore di retribuzione oraria; Sospensione: dal lavoro (e quindi dalla retribuzione) per un massimo di 10 giorni; Trasferimento: seconda sanzione più pesante in assoluto. Può essere applicata solo se prevista dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro.

Chi controlla le timbrature?

Con la sentenza n. 20879 del 21.08.2018, la Cassazione afferma che il controllo effettuato a posteriori dal datore di lavoro sulle timbrature effettuate da un dipendente, non viola il precetto di cui all'art.

Quanti minuti prima bisogna timbrare?

Come si evince dal quesito posto dal lettore, l'azienda gli impone l'obbligo di essere presente sul posto di lavoro 5 minuti prima dell'inizio del turno e 5 minuti dopo la fine dello stesso, al fine di compiere – prima e dopo lo svolgimento dell'attività lavorativa “vera e propria” – determinate attività propedeutiche ...

Quante mancate timbrature si possono fare?

Sono tollerate un massimo di 3 mancate timbrature mensili che dovranno essere inserite dal dipendente tramite il sistema Zucchetti.

Timbrare il cartellino per pausa pipì