Cosa succede se si bagna il laminato?

Domanda di: Bortolo Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (52 voti)

Il pavimento in laminato è un prodotto molto resistente, la superficie non assorbe l'acqua e non danneggia il pavimento, il punto debole sono gli incastri, attraverso i quali l'acqua potrebbe penetrare e arrivare fino al pannello in HDF, che assorbirebbe l'acqua e si gonfierebbe.

Cosa rovina il laminato?

Il laminato non richiede detersivi aggressivi, questi potrebbero infatti intaccare il pavimento e rovinare il colore in superficie. Vanno bene detergenti neutri o delicati come ad esempio il sapone di Marsiglia, il Lysoform per pavimenti o il Vileda per pavimenti, sempre diluiti e sempre sciacquati dopo l'applicazione.

Quando il laminato si gonfia?

Nel caso in esame la causa del rigonfiamento nel bordo potrebbe essere l'eccessiva umidità ambientale oppure dei lavaggi troppo frequenti che hanno causato una infiltrazione di acqua nelle fessure tra una tavoletta e l'altra ed il successivo rigonfiamento.

Come proteggere il laminato dall'acqua?

L'acqua o altri liquidi non devono mai ristagnare. Scegliete quindi un panno per la pulizia che assorba bene l'acqua. Evitate di pulire il laminato con il sapone, anche i detergenti a base di oli non sono adatti, poiché creano aloni e macchie visibili una volta terminata l'asciugatura.

Quanto è resistente il laminato?

Quanto dura un pavimento laminato? Un pavimento laminato di alta qualità dura 35-40 anni; la vita del pannello dipende da proprietà tecniche, destinazione, qualità della posa, manutenzione e uso del pavimento.

Pavimento laminato: 7 risposte a domande frequenti 😉