VIDEO
Trovate 20 domande correlate
Cosa si intende per revoca?
Dichiarare non più valida e operante una disposizione o una decisione precedentemente adottata (v. anche revoca): r. un incarico, un mandato fiduciario, un ordine; r. un negozio giuridico, un contratto, in diritto civile; r.
Quando si fa la revoca?
La revoca porta alla cancellazione del documento di guida. Il provvedimento viene applicato quando il patentato sia soggetto a particolari situazioni, tra cui la perdita dei requisiti psicofisici o la violazione di alcune norme che riguardano il Codice della Strada.
Qual è il contrario di revoca?
revocazione. ↔ Ⓖ conferma, (burocr.) convalida. ‖ ratifica, (non com.)
Che differenza c'è tra revoca e decadenza?
La pronuncia di decadenza si differenzia dalla revoca per il fatto che, mentre la seconda comporterebbe un riesame delle ragioni di opportunità poste a base del provvedimento, la prima riguarderebbe eventi posteriori all’emanazione.
Chi fa la revoca?
Il provvedimento di revoca viene emesso direttamente dal personale competente della Motorizzazione Civile.
Quanti tipi di revoca esistono?
Esistono due specie di revoca: l'autorevoca e la revoca gerarchica; la differenza fra le due fattispecie è riconducibile al soggetto che adotta l'atto revocatorio: nel primo caso, è la stessa autorità che ha adottato l'atto da revocare, nel secondo è l'autorità gerarchicamente superiore rispetto a quella che ha ...
Quando la pubblica amministrazione può procedere ad annullare d'ufficio un proprio atto?
Per procedere, quindi, l'amministrazione competente all'annullamento d'ufficio ha l'obbligo di verificare: la giuridica esistenza di un provvedimento amministrativo; la ricorrenza di uno di vizi di legittimità del provvedimento (violazione di legge, eccesso di potere, incompetenza);
Quando si annulla un provvedimento amministrativo?
I vizi di legittimità per cui è tradizionalmente annullabile un atto amministrativo consistono nell'incompetenza, nell'eccesso di potere e nella violazione di legge.
Qual è il termine massimo previsto per l'annullamento d'ufficio dell'atto?
Come spiegano i lavori parlamentari, l'art. 63 del D.L. n. 77/2021 riduce da diciotto a dodici mesi il termine entro il quale le pubbliche amministrazioni possono procedere all'annullamento d'ufficio dei provvedimenti amministrativi di autorizzazione o di attribuzione di vantaggi economici.
Cosa significa annullamento in autotutela?
Il concetto di autotutela nel diritto amministrativo fa riferimento al potere della pubblica amministrazione di annullare e revocare i provvedimenti amministrativi già adottati.
Da quando ha effetto l'annullamento d'ufficio di un atto amministrativo illegittimo?
L'annullamento è un provvedimento amministrativo di secondo grado, con il quale viene caducato, con efficacia retroattiva (ex tunc, ossia dalla data della sua emanazione) un atto amministrativo illegittimo, per la presenza di vizi di legittimità originari dell'atto (invalidità originaria).
Cosa succede dopo la revoca?
La revoca della patente di guida è un atto definitivo che comporta la perdita di validità del documento. La persona a cui viene revocata la patente per poter ritornare a guidare deve rifare, dopo un certo periodo di tempo, il percorso per il conseguimento di un nuovo titolo di guida (esame teorico e pratico).
Quale articolo della legge 241 1990 disciplina la revoca?
241 del 1990 ed all'obbligo di comparazione tra l'interesse pubblico e quello privato per difetto di una situazione di affidamento degna di tutela, non trovando applicazione, quindi, la disciplina dettata dagli art. 21-quinquies e 21-nonies della L.
Come si fa una revoca?
La revoca del mandato và consegnata avendo cura di conservare una copia firmata per ricevuta dall'avvocato a riprova dell'effettiva consegna. La revoca dell'incarico professionale può essere consegnata a mano oppure inviata tramite raccomandata o posta elettronica certificata.
Come si scrive una revoca?
Per la revoca del mandato non è richiesta una forma tipica. Può avvenire sia in forma scritta che orale. Solitamente si predilige utilizzare la forma scritta mediante l'invio di lettera raccomandata andata e ritorno, in modo da avere riscontro sul ricevimento, oppure email con posta elettronica certificata (PEC).
Qual è il sinonimo di derogare?
a: d. a un contratto, a una legge] ≈ contravvenire, trasgredire (ø), violare (ø). ↔ adempiere (ø), attenersi, osservare (ø), rispettare (ø). derogare v.
Che differenza c'è tra nullità e annullabilità dei provvedimenti amministrativi?
Nel diritto amministrativo, dunque, la nullità costituisce una forma speciale di invalidità, che si verifica nei soli casi in cui sia specificatamente sancita dalla legge; mentre l'annullabilità del provvedimento costituisce la regola generale di invalidità del provvedimento stesso.
Quando un atto è nullo e quando è annullabile?
Un contratto nullo è privo di effetti, il giudice accerta l'esistenza del relativo vizio con sentenza di mero accertamento, il contratto annullabile produce effetti, che il giudice può rimuovere retroattivamente con sentenza costitutiva.
Quando un atto amministrativo è nullo o annullabile?
È nullo il provvedimento amministrativo che manca degli elementi essenziali, che è viziato da difetto assoluto di attribuzione, che è stato adottato in violazione o elusione del giudicato, nonché negli altri casi espressamente previsti dalla legge.”
Come opera la revoca?
La revoca nel diritto amministrativo è un atto amministrativo di secondo grado mediante il quale viene ritirato un altro atto amministrativo. Tale istituto può essere operato in via di autotutela da parte della pubblica amministrazione.