Cosa succede se si brucia idrogeno?

Domanda di: Noel Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (50 voti)

È noto da più di duecento anni che quando l'idrogeno brucia si libera energia, proprio come accade quando si bruciano gas naturale, petrolio e carbone.

Quando l'idrogeno diventa pericoloso?

Nota: il limite per rischio di asfissia con idrogeno è H2>17%, ma il limite per rischio incendio/esplosione è H2>4%. Quindi prima che si crei una atmosfera sott'ossigenata pericolosa, con molta probabilità è già avvenuta una esplosione!

Come si brucia l'idrogeno?

Brucia all'aria quando la sua concentrazione è compresa tra il 4 e il 75% del suo volume, mentre il gas naturale brucia a concentrazioni comprese tra il 5,4 e il 15%. La temperatura di combustione spontanea è di 585 °C, mentre quella del gas naturale è di 540 °C.

Cosa succede se respiro idrogeno?

Nausea. Respiro affannoso. Utilizzare ventilazione, aspirazione localizzata o dispositivi di protezione delle vie respiratorie.

Perché non si usa l'idrogeno come combustibile?

Ma nonostante questi vantaggi, l'idrogeno non può essere utilizzato su larga scala perché richiede una grande quantità di energia per la sua produzione. Ci sono poi difficoltà e costi di trasporto e di stoccaggio e problemi di sicurezza, in quanto si tratta di un gas pericoloso ed estremamente infiammabile.

Bruciare Idrogeno nei Motori NON è una Bella Idea! Ecco perchè!