Cosa succede se si graffia un tatuaggio?

Domanda di: Ludovico Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (14 voti)

Se il taglio o l'abrasione sono lievi, quindi, è sufficiente prendersi cura dell'area tatuata come si farebbe con lesioni analoghe presenti in punti del corpo privi di tattoo, soprattutto se non ci sono significative perdite di sangue che inducano a sospettare il coinvolgimento del derma sottocutaneo.

Quando si può grattare un tatuaggio?

Le principali prevedono che la pellicola di protezione applicata dal tatuatore dopo il completamento del disegno e l'applicazione di una crema idratante ed emolliente (di solito a base di vaselina), sia lasciata in sede, per 4 ore, senza toccare né sfregare l'area tatuata e evitando attività che potrebbero causare ...

Cosa succede se non curi bene il tatuaggio?

Di conseguenza, il tatuaggio può perdere colore, o sbiadire, o la pelle si può irritare e rovinare. Basterebbe, però, seguire poche semplici regole di igiene e trattamento per mantenere il disegno ben definito e l'epidermide sana e idratata.

Cosa succede se l'inchiostro va nel sangue?

L'INCHIOSTRO dei tatuaggi oltrepassa la pelle, penetra nel sangue e raggiunge i linfonodi, gonfiandoli. A raggiungere le 'sentinelle' del nostro sistema immunitario sono particelle del materiale, usato per tribali e scritte, inferiori a un milionesimo di millimetro.

Cosa rovina un tatuaggio?

Sfregamento contro vestiti ruvidi o accessori, grattamento (da evitare indossando indumenti morbidi e ampi e trattenendosi dal toccare la zona tatuata) Intensa pressione, stiramento o traumi nell'area cutanea interessata dalla ferita.

ECCO COSA SUCCEDE ALLA PELLE DURANTE UN TATUAGGIO!