Cosa succede se si guarda il sole con il telescopio?

Domanda di: Fortunata Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (67 voti)

Non osservate mai il Sole direttamente con un binocolo o con un telescopio, perché danneggereste il vostro occhio in modo irreparabile, perdendo la vista prima che possiate anche solo rendervene conto, così come potete facilmente incendiare un foglio di carta concentrandone i raggi con una lente di ingrandimento.

Cosa succede se guardo il Sole con un telescopio?

Osservare il Sole attraverso un telescopio senza le opportune precauzioni è ancora più pericoloso e porta a danni anche permanenti alla vista in poche frazioni di secondo. Evitate i filtri faidaté ottenuti con vetri affumicati, lastre fotografiche, filtri da saldatore e quant'altro.

Come guardare il Sole con un telescopio?

Il metodo più sicuro per osservare la fotosfera solare con un telescopio consiste nell'utilizzare il metodo della proiezione attraverso un rifrattore (vedi Sezione 3 di questo manuale). Mai osservare direttamente il Sole senza la protezione di un filtro specificamente progettato allo scopo.

Che succede se fissi il Sole?

Fissare direttamente il sole, comporta tanti rischi per l'occhio. Il più doloroso è la Fotocheratite (letteralmente: danno alla cornea provocato dalla luce), vera “scottatura” della cornea, che può portare anche alla perdita della vista per un paio di giorni.

Quali strumenti si usano per osservare il Sole?

Lo strumento utilizzato per osservare il Sole è il telescopio solare.

Cosa succede se puntate un telescopio sul Sole ?