Cosa succede se si mangia troppa uva?

Domanda di: Ing. Donatella Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (29 voti)

Mangiata in una abbondante quantità, “l'uva promuove la peristalsi intestinale, e può portare pertanto a disturbi di vario tipo, quali diarrea, flatulenza, crampi e dolori addominali”.

Quanta uva si può mangiare in un giorno?

Tuttavia, se proprio volete un consiglio, diciamo che, come regola generale, l'uva può essere consumata tranquillamente ogni giorno, ma mai più di un grappolo. Meglio se mangiata come snack tra i pasti anziché alla fine del pranzo o della cena.

Quando non mangiare uva?

L'uva va consumata con moderazione da chi soffre di ulcera, colite, patologie renali e diabete (soprattutto l'uva nera che ha un alto contenuto di zuccheri). E' sconsigliata anche ai bambini al di sotto dei quattro anni perché la buccia potrebbe risultare poco digeribile.

Quante uva si possono mangiare?

Quanta uva possiamo mangiare? L'uva è un frutto che non va consumato in quantità esagerate perché apporta comunque una discreta quantità di zuccheri. Una porzione da 100-200 grammi (corrispondenti a circa un grappolo piccolo) è l'ideale da mangiare sia a fine pasto sia come spuntino a metà pomeriggio.

Perché l'uva fa male allo stomaco?

Infine, attenzione anche se si soffre di gastrite: come altri frutti che contengono acqua, l'uva infatti diluisce i succhi gastrici rallentando i processi digestivi; motivo per cui può dare origine a reflusso gastroesofageo.

I BENEFICI DELL'UVA - Mangiare Uva fa bene? Potassio e Antiossidanti