Cosa succede se si portano occhiali troppo forti?

Domanda di: Romeo Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (33 voti)

Non causa alcun danno effettivo in termini di salute ma è certamente fonte di stress e affaticamento per gli occhi, che sono costretti a “lavorare” di più. Le possibili conseguenze sono numerose e includono sintomi che vanno dal mal di testa al dolore al collo, fino alle vertigini e alla diplopia o visione doppia.

Cosa succede se gli occhiali sono sbagliati?

Se gli occhiali indossati non sono adeguati, infatti, la correzione del disturbo non avviene in maniera giusta e le performance visive si riducono fortemente, con conseguenti fastidi legati alla scarsa visione, all'affaticamento oculare e al mal di testa correlato.

Come capire se gli occhiali sono stati fatti bene?

Quando un occhiale è centrato? Quando il centro della lente da vista è perfettamente allineato con la pupilla, in modo tale da rendere la visione chiara e fornire il giusto confort.

Quanto tempo ci si mette ad abituarsi agli occhiali?

Il periodo di adattamento

Alcune persone hanno bisogno solo di un paio di giorni per abituarsi agli occhiali nuovi, mentre altre ci impiegano fino a due settimane. Quindi è assolutamente normale se, la prima volta che li si indossa, si riesce a vedere solamente il bordo della montatura.

Quando gli occhiali danno fastidio?

Perché con le lenti nuove si vede male? Il disagio è dovuto al centro visivo del cervello che deve adattarsi a una diversa visuale dovuta sia al modello degli occhiali – per cui all'inizio si tende a guardare la montatura al posto della lente – sia alla gradazione delle lenti.

Come capire se hai bisogno di occhiali da vista.