Cosa succede se ti trovano a guidare senza patente?

Domanda di: Terzo Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (35 voti)

Oggi, quindi, chi si mette alla guida di un'auto senza aver mai preso la corrispettiva patente è punito con una multa comunque pesantissima da 5.000 a 30.000 euro + fermo amministrativo del veicolo per tre mesi.

Cosa succede se ti fermano senza patente ritirata?

Guida con patente ritirata: si rischia la revoca

La guida con patente ritirata è considerata una pratica abusiva, e il periodo in cui il documento di circolazione è ritirato è punito con una multa da 2.050 a 8.202 euro e il fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi.

Chi guida senza patente reato?

La guida senza patente fino a qualche anno fa era un reato penale, ma oggi non è più così. Questa violazione del codice della strada oggi rappresenta solo un illecito amministrativo, ma è considerata molto grave. La sanzione amministrativa può arrivare fino a 30.000 euro e in caso di recidiva è ancora più alta.

Cosa succede se non si paga una multa per guida senza patente?

In questi casi si parla di trasgressione grave, la sanzione amministrativa è di 5.000 euro, pagando entro 5 giorni è possibile che venga ridotta a 3.500 euro, se invece non si paga entro 60 giorni, può triplicare e arrivare a 15.000 euro.

Quando si rischia ritiro patente?

In quali casi è previsto il ritiro della patente? Il ritiro della patente può avvenire nei seguenti casi: tasso alcolemico superiore a 0,5 g/litro, uso del cellulare durante la guida, guida con patente scaduta e superamento dei limiti di velocità.

Alla guida SENZA PATENTE: sai a cosa vai incontro?