Cosa succede se tocchi la muffa?

Domanda di: Dr. Amos Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (47 voti)

L'inalazione o il contatto tattile con le spore della muffa può infatti causare una reazione allergica a soggetti predisposti, che se interessati dal fenomeno potrebbero sviluppare i sintomi tipici di quasi tutte le allergie che colpiscono le vie aeree ovvero occhi rossi e irritati, naso che cola, tosse, starnuti, ...

Quando la muffa è pericolosa?

Tra i tanti tipi di muffa, quella più pericolosa è originata dal fungo strachybotrys chartarum che si presenta con macchie nere verdognole sulle pareti e sul soffitto della casa, provocata perlopiù dall'umidità e dalle infiltrazioni di acqua, le cui micotossine sono altamente cancerogene.

Che malattie fa venire la muffa?

La muffa viene involontariamente inalata ed ecco che entra in contatto con il naso, la gola e gli organi interni come polmoni e bronchi. Le malattie più comuni che possono insorgere sono il raffreddore, l'emicrania, l'asma, la sinusite e la bronchite.

Cosa succede se si mangia cibo con la muffa?

Le conseguenze più eclatanti sono a carico dell'apparato gastrointestinale, con vomito e diarrea, renale (specie per chi soffre già di calcoli o candidosi), ma possono anche attaccare i polmoni, provocando rinite allergica, congestione nasale, attacchi di asma in soggetti ipersensibili alle muffe.

Cosa fare se ho mangiato pane con muffa?

Dal momento che non è sicuro se la muffa che hai mangiato abbia creato una tossina o meno, devi prestare maggiore attenzione a come ti senti. Se sviluppi improvvisamente sintomi come nausea, diarrea, temperatura elevata o mancanza di respiro, dovresti cercare immediatamente assistenza medica.

Che Succede se Ingerisci Muffa per Sbaglio