Cosa succede se un italiano muore all'estero?

Domanda di: Pierfrancesco Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (64 voti)

La morte di un cittadino italiano avvenuta all'estero deve essere trascritta in Italia. I documenti necessari per trascrivere il decesso sono: atto di morte (in originale) emesso dall'Ufficio di Stato Civile competente, debitamente legalizzato e tradotto (v.

Cosa succede se muori in un altro paese?

In caso di morte violenta è necessario il nulla-osta dell'Autorità Giudiziaria al seppellimento ed al trasporto all'estero della salma. Eventuali documenti prescritti dal Ministero della Salute per particolari situazioni.

Quanto costa il rimpatrio della salma?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come portare una salma all'estero?

Per il trasporto di una salma, di ceneri o di resti mortali mineralizzati dall'Italia al paese di appartenenza o di origine del defunto per la sepoltura è necessario conseguire l'autorizzazione per l'estradizione (detta anche Passaporto Mortuario).

Quando muore una persona che succede?

A livello scientifico, durante la morte l'ossigeno che affluisce al cervello viene trattenuto facendo chiudere i circuiti cerebrali e portando la persona nell'incoscienza. Quando il cuore si ferma, il sangue non fluisce più al cervello e i processi vitali si interrompono.

SADHGURU TI RIVELA COSA C'È DOPO LA MORTE !