Cosa succede se un prof arriva in ritardo?

Domanda di: Dr. Siro Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (21 voti)

Ritardo del prof e immediata comunicazione
C'è da dire che un ritardo occasionale può capitare a tutti e non è nulla di grave, ma se il problema è cronico, o capita con una certa frequenza, allora il docente è passibile di sanzione disciplinare.

In che casi si può denunciare un professore?

Quando la violenza fisica o psicologica causa conseguenze rilevanti all'alunno, questi può denunciare il professore per abuso dei mezzi di correzione. Tale reato scatta quando il proposito dell'insegnante parte da un intento valido e lecito, quello cioè di correggere un alunno che abbia sbagliato.

Qual è il massimo di ritardi a scuola?

Se tale comportamento è reiterato, dopo il quinto ritardo nell'arco di un mese, il Page 4 Coordinatore di classe convocherà la famiglia. In caso di ulteriore reiterazione (oltre i 10 episodi di ritardo) l'alunno sarà sanzionato con provvedimento disciplinare di un giorno erogato dal Dirigente scolastico.

Cosa succede se minacci un professore?

Lo dice la Cassazione, per la quale Per la Cassazione scatta il “carcere per chi minaccia un insegnante per condizionarne il giudizio su un alunno. Il docente è pubblico ufficiale tutelato dall'art. 336 c.p”.

Quanto vale un ritardo breve?

Ritardo breve (RB): dalle 8,01 fino alle 8,15 Lo studente viene accettato in classe e a sistema viene acquisito l'orario di entrata.

Il ritardo puberale - Prof. Sergio Bernasconi