Cosa succede se un ragazzo di 12 anni fuma?

Domanda di: Piererminio Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (43 voti)

I bambini sono estremamente sensibili all'azione irritante del tabacco. È stato dimostrato che le infezioni respiratorie e l'asma allergico sono molto più frequenti nei figli di fumatori.

Qual è l'età minima per fumare?

Divieto di vendita ai minori 18 anni

Fin dal 1934, il Regio Decreto 2316, “Testo unico delle leggi sulla protezione e l'assistenza della maternità e dell'infanzia”, stabilisce, all'art. 25, il divieto di vendita e somministrazione di tabacco ai minori di 16 anni, a cui è vietato anche di fumare nei luoghi pubblici.

Cosa provoca il fumo ai minorenni?

I ragazzi che si avvicinano al vizio in età adolescenziale manifesteranno molti anni più tardi diverse problematiche respiratorie. Tra le altre patologie, la bronchite cronica ostruttiva rappresenta uno dei rischi più importanti e spesso non è una malattia sulla quale i teenager sono correttamente informati.

Che succede se inizi a fumare a 13 anni?

Uno studio americano ha riportato che il 14% dei giovani compresi tra i 13 e i 15 anni fuma regolarmente. Un dato davvero pericoloso, considerando che quella è l'età della pubertà e dello sviluppo, ed è stato comprovato che il fumo rallenti anche la crescita e causi cambiamenti ormonali severi.

Cosa succede se fumi la puff a 13 anni?

Due studi americani mettono in guardia sulle e-cig, quando a fumarle sono adolescenti: sarebbero associate a un aumento del rischio di passare al fumo tradizionale e di sviluppare disturbi respiratori.

Si può impedire a un figlio di fumare? | avv. Angelo Greco